‘We have a Common Past, a Common Present and a Common Future’. Postcolonial Gendered Memories of the Eritrean Diaspora
DOI:
https://doi.org/10.18352/incontri.9144Keywords:
Eritrea, women, memory, oral history, migrationAbstract
Questo articolo si basa su di un’intervista condotta da Sabrina Marchetti e Barbara De Vivo con Domenica Ghidei Biidu e Elisabetta Hagos nel 2009. In quanto componenti della diaspora eritrea in Europa, Ghidei Biidu e Hagos contribuiscono con questa intervista alla memoria della dominazione coloniale italiana nel Corno d’Africa sulla base del patrimonio di conoscenze che entrambe hanno ereditato dalle proprie famiglie.
L’intervista si sviluppa lungo delle linee di analisi e riflessione che rendono con efficacia l’importanza della dimensione di genere nel movimento nazionalista eritreo e nelle migrazioni di tipo postcoloniale e diasporico, così come nel processo di memorizzazione che le ha accompagnate. S’illustrano inoltre la dimensione culturale e quella simbolica della relazione attuale fra popolazioni ex colonizzate ed ex colonizzatrici. Infine, quest’intervista rappresenta un contributo originale nell’ottica del ‘fare storia’ rispetto al ruolo particolare che hanno avuto le donne eritree nei periodi di transizione politica e nelle connessioni fra Eritrea, Etiopia e Italia.

Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Authors who publish with this journal agree to the following terms:
a. Authors retain copyright and grant the journal right of first publication with the work simultaneously licensed under a Creative Commons Attribution License that allows others to share the work with an acknowledgement of the work's authorship and initial publication in this journal.
b. Authors are able to enter into separate, additional contractual arrangements for the non-exclusive distribution of the journal's published version of the work (e.g., post it to an institutional repository or publish it in a book), with an acknowledgement of its initial publication in this journal.